top of page
![]() La Chiesa di San Leopoldo, Chiusi, SienaLa Chiesa della Tenuta Granducale di Dolciano è stata recentemente ristrutturata e affrescata mantenendo gli originali dipinti. E' stata istituita nel 1787 ed intitolata a San Leopoldo, come simbolo di ringraziamento al granduca. | ![]() La Villa della TenutaLa tenuta Gran Ducale Dolciano consiste in circa 50 ettari, di verde protetto con una chiesa, un ristorante, due aree per i ricevimenti, un museo una suite con Jacuzzi e e alcune case case vacanze. Risalente agli inizi del secolo XVIII, la villa, ha una struttura maestosa e romantica, incastonata da giardini all'italiana e boschi di lecci. All'ingresso una splendida magnolia simboleggia dignità e perseveranza, tipico ornamento floreale delle ville di questa epoca è anche un simbolo bene | ![]() La limonaia, sala banchetti e conferenzeNella limonaia, risalente al 1890, veniva utilizzata dal Granduca di Toscana per proteggere gli alberi di limone. D'estate diventava un salone da tè e una sala per ricevimenti o per convegni. La limonaia è stata recentemente restaurata e dispone di connessione WIFI. | ![]() Il museo di DolcianoIl museo, in passato era un vecchio granaio, mostra i certificati dell'azienda agricola, (1867), le attrezzature agricole, vinicole, olearie, un reparto scuderie e una collezione ornitologica (1900). Gli ultimi 100 anni di storia della reale Tenuta di Dolciano, conservati con affetto e dedizione dalla famiglia Bologna. Dalla collezione delle prime foto della tenuta, al selezionatore di grani dei primi del 900 alle immagine del trofeo ciclistico di famiglia ai primi banchi della scuola |
---|---|---|---|
![]() La Cantina - oggi spazio polifunzionaleLa cantina risale al 1778 ed è un luogo unico per eventi indoor. Si possono allestire video conferenze, aperitivi, od un'ulteriore sala da pranzo. | ![]() L'asilo della tenuta granducale di DolcianoL’asilo e la scuola sono stati attivati dalla famiglia Bologna dal 1910 fino a 1972. Erano presenti 5 classi e una scuola di cucito e ricamo. Ora e un posto perfetto per corsi o seminari. | ![]() La locanda delle scuderieIl ristorante è stato ricavato dalle scuderie del Granduca di Toscana. Oggi è guidato dallo chef Watler Tripodi. | ![]() L'agriturismo Borgo DolcianoUn agriturismo unico, con 13 appartamenti, piscina, e parco privato. L'edificio risale al sedicesimo secolo. |
![]() La scuola di cucinaUna scuola di cucina speciale, per l'addio al nubilato, i team building, private o di gruppo. Offriamo anche classi per bambini e gluten free. | ![]() La suite imperialeOttanta metri quadrati fedelmente ristrutturati. Questa casa per gli ospiti riproduce fedelmente la suite utilizzata dal Granduca per i suoi amici in visita. |
bottom of page